top of page
COVER front 1 copia copy.jpg 2015-8-25-14:18:24

Il Silat

ARTE DEL COMBATTERE, PRATICA SALUTISTICA, CULTURA E TRADIZIONE​

Da sempre intimamente connesso a tutti gli aspetti della vita, nelle terre d'origine il Silat intride la quotidianità oggi come nel passato, nascosto nei gesti di ogni giorno, nelle danze come nei rituali delle offerte in Templi e Moschee.

Silat è tecnica del combattere e della sopravvivenza, filosofia, storia e cultura, pratica salutistica e di guarigione, sentiero di conoscenza, tradizione, mistica e spiritualità, sapere profondo capace di assumere mille aspetti, volti e profumi, così che ognuno trovi lungo i suoi sentieri la propria forma e Via di espressione.

In Cerchio gesti antichi di secoli vengono ripetuti.

Storie e leggende sulla tradizione dell'Arte ed i suoi aspetti Mistici ed Esoterici narrate.

Il viaggio continua senza fine nella vita di ogni giorno...

331947298_1036445977744882_5929835660205105682_n_edited.jpg

PUKULAN
L'ARTE DEL COMBATTERE
NELLA SUA FORMA PIÙ PURA

Diretto, efficace ed aggressivo.

Essenzialità del gesto, colpi devastanti, penetrazione e pressione costante sull'avversario si affiancano allo studio di meccaniche corporee, fisica, geometria ed una profonda conoscenza delle energie interne.

Una strategia che insegna ad entrare nello spazio avversario ed attaccare non appena il combattimento ha inizio, chiudendo la distanza e prendendo il controllo della situazione, guidando azioni e ritmo dello scontro sino alla sua conclusione definitiva, dominandolo senza concedere spazio ad un singolo respiro per chiudere la situazione in "un battito di ciglia".

Jurus e Sambuts "originali" convivono accanto a versioni "rivisitate" ed attualizzate, i Pukulan drills sono divenuti perno centrale della pratica quotidiana, entrate aggressive ed applicazioni sono ancora più efficaci ed essenziali.

La pratica avanzata (studio delle armi, sensibilità, lavoro interno) è resa più semplice e comprensibile.

d yoga.jpg

IL SILAT
PRATICA DI BENESSERE
E GUARIGIONE​​

Tecniche di postura e riallineamento del corpo.

Movimenti e respiri lenti e controllati.

Conoscenza dei meridiani energetici e dei loro "punti di controllo".

Studio dell'Energia Vitale ed del come essa possa creare o riportare il corpo e la mente del praticante allo stato originale di Salute e Benessere.​

La pratica "interna" del Silat condivide mille punti di contatto e similitudine con i più conosciuti Ji Gong e Taj Ji di origine cinese

Secoli di viaggi e scambi commerciali e culturali hanno dato vita ad un insieme di tecniche e pratiche che uniscono la visione tradizionale indo-malese, semplice e sincretica, alla profonda conoscenza salutistica tipica degli stili cinesi interni.

È il TENAGA DALEM SILAT - il "lavoro morbido" "interno , in cui l'Arte si espande oltre i confini della pura applicazione marziale e diviene una Via gentile di riscoperta verso un corpo più forte, sano e longevo.

Borobudur-6.jpg

CULTURA
E
TRADIZIONE

Ben oltre la mera espressione fisica, il Silat affonda profonde radici nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto l'arcipelago.

Una conoscenza ancestrale tutt'uno con la Natura e le sue Forze.

Maestri e Sciamani, Spiriti e Demoni, anelli "magici" e lame capaci di connettere Cielo e Terra...

L'Arte celata allo sguardo del mondo, il cui nome è sussurrato con rispetto e devozione, dono degli Dei per lottare contro il male.

Via interiore e spirituale alla scoperta delle leggi non scritte di Adat e Hormat e di un sapere mistico ed esoterico (Kebatinan) che risiede nel Cuore di ogni Uomo. 

Non esiste Silat senza Adat. 

Non esiste Silat senza Kebatinan.

Simboli e colori, duro e Morbido, Interno ed Esterno, Blu e Bianco...

Il Blu dello studente con mente e Spiriti aperti, Anima che ricerca Conoscenza, lealtà, disciplina ed evoluzione interiore.

Il Bianco, la Luce ed il Maestro, cambiamento e ritorno alla semplicità, purezza del Cuore e dello Spirito, rinuncia al Sé individuale.

​

sfondo massime_edited_edited_edited.jpg
SERAK 2.png

Pendekar Paul de Thouars​​

LA STORIA DEL PUKULAN SERAK

DALLE PAROLE DELL'ULTIMO PROTETTORE DELL'ARTE

​

Leggi

Ogni aspetto della vita è imprescindibile dalla ricerca di Pace e Bellezza nello Spirito, così come Mistica e Spiritualità trascendono le varie Tradizioni e Religioni.

Vieni, siediti con noi, sorseggiamo un tè caldo e speziato. Ascolta storie di terre lontane.

Cantiamo insieme il Canto della Memoria Divina.

Entra in un Cerchio Sacro in cui il Corpo può tornare ad unirsi allo Spirito e la Mente a riascoltare il Cuore.

Qui il Silat torna ad incontrare la mistica Sufi, ed un Santo dei nostri tempi, Shaykh Muhammad Nazim disse:

​

"Viaggia ed incontra le persone.

Parla con l'autorità che Io ti concedo. 

Narra di una Via che ha il Potere di connettere il Corpo e lo Spirito"

Mawlana2.jpg

La Via del Cuore

IMG_7963.jpeg

LA casa di Pratica

UNO SPAZIO CHE ACCOGLIE TUTTI COLORO DESIDERINO AVVICINARSI AL SILAT NEL SUO ASPETTO PIÙ AUTENTICO.​

​

CLICCA QUI PER VISITARLA.

  • telefono-icon-27
  • icone-email
bottom of page