BENESSERE
IL SILAT COME VIA DI FORZA E SALUTE
BENESSERE
IL SILAT COME VIA DI FORZA E SALUTE
BENESSERE
IL SILAT COME VIA DI FORZA E SALUTE
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
Un programma situazionale e semplificato che attinge alla conoscenza ed all'Arte originale.
Una serie di FASI che affrontano in maniera specifica situazione di combattimento.
I 3 Livelli base sono:
COMBAT 1 - Entry & Finishing
COMBAT 2 - Anti Grappling
COMBAT 3 - Defensive Weapons
Il COMBAT PROGRAM è aperto sia a coloro che praticano l'Arte Madre che a coloro che invece cercano una Via piè semplice ed immediata di Difesa Personale.
CONTACTS / INFO
CONTACTS / INFO
NairSilat Academy
Associazione Sportiva Dilettantistica

IL SILAT
SE NON E’ NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI NON E’ SILAT
Da sempre intimamente connesso a tutti gli aspetti della vita, nelle terre d'origine il Silat intride la quotidianità oggi come nel passato, nascosto nei gesti di ogni giorno.
Arte del combattere.
Sopravvivenza.
Filosofia e cultura.
Pratica salutistica di benessere e guarigione.
Sentiero di conoscenza e tradizione.
Un sapere profondo capace di assumere mille aspetti, volti e profumi, così che ognuno trovi lungo i suoi sentieri la propria forma e Via di espressione.
Un viaggio...
senza fine.
EFFICACIA NELLA SUA FORMA PIU' PURA
L'Arte in una nuova forma più diretta, più efficace e più aggressiva...
La sua strategia insegna ad entrare nello spazio avversario ed attaccare non appena il combattimento ha inizio, chiudendo la distanza e prendendo il controllo della situazione, guidando azioni e ritmo dello scontro sino alla sua conclusione definitiva senza concedere spazio ad un singolo respiro.
Essenzialità del gesto, colpi devastanti, penetrazione e pressione costante sull'avversario si affiancano allo studio di meccaniche corporee, fisica, geometria ed una profonda conoscenza delle energie interne e delle meccaniche di generazione della forza.
L'essenza dell'ispirazione e degli oltre 60 anni di pratica del Maestro dei Maestri.
Il dono al mondo di Pendekar Paul de Thouars.
LA PRATICA
Jurus
Forme di base contengono tutti i principi di base, funzioni e concetti del Sistema.
Sambuts
Esercizi di posizionamento a 2
Combinazioni tecniche allenate in sequenze codificate per sviluppare posizionamento e sensibilità.
Langkas
Passi e tecniche di spostamento.
Geometrie, passi, piattaforme e strategie.
La scienza del movimento della parte inferiore del corpo.
Pukulan drills
Esercizi e combinazioni di colpi creati per apprendere come colpire e generare la massima potenza nel modo corretto.
Entrate aggressive
Una selezione di entrate aggressive per apprendere come chiudere la distanza, penetrare e prendere il controllo dello spazio dell'avversario esercitando una pressione costante.
Una parte essenziale dell'Arte di Pendekar Paul de Thouars.
Sensitivity drills
Kilet, Kaki Nempel, Pleeket... La via del Silat per allenare sensibilità, pressione costante e percezione propiocettiva.
Sambutan
Esercizi, tecniche e principi di contro-applicazione.
Azioni e reazioni ininterrotte che sviluppa la capacità di attaccare e contrattaccare in modo fluido ed istintivo.
Il Sambutan spinge il praticante a passare velocemente dalla "difesa" all'offesa, insegnando che l'efficacia in combattimento non è basata solo su tecniche e combinazioni ma su principi, corretto timing e perfette meccaniche corporee.
Senjata
Lo studio, complementare al PUKULAN, delle tecniche e delle strategie armate alla sua origine.
Bastoni e lame di svariate misure si inseriscono nella quotidianità dell'allenamento per completare la conoscenza dell'Arte e della sua tradizione attraverso una pratica "blade oriented" inserita nel contesto odierno.
Armi percuotenti e da taglio integrano la pratica a mani nude.
Vigono i principi cardine di semplicità e funzionalità della tecnica e quello della "transizione", la capacità di cambiare arma utilizzando le stesse meccaniche e strategie del corpo.
Una Mente, mille armi
Per maggiori informazioni tecniche sull'Arte visitate